LA MIA CARRIERA
Cecilia Masoni nata il 21.04.97 a Scandiano Reggio Emilia.
Segno zodiacale toro.
Frequenta il 4° anno del Liceo artistico Gaetano Chierici indirizzo design moda.
LA MIA SORIA
-La passione per i motori e le gare mi è stata trasmessa dalla mia famiglia: mio nonno costruiva caschi per moto e tuttora ha un negozio di questo tipo, mio papà correva su fuoristrada ed è stato anche campione italiano, mia mamma ha fatto gare a cavallo a livello italiano ed europeo, vincendone tantissime. Quindi Gare e velocità sono nel mio DNA!
- Ho fatto tantissimi sport: danza, tennis, nuoto, pallavolo, basket e volteggio acrobatico a cavallo (che devo dire mi piaceva tantissimo) … però all'età di 5 /6 anni ho cominciato a vedere le minimoto, ed esserne attratta. Volevo provarle ma ero molto piccola e le piste non me le noleggiavano e poi erano molto costose (i miei pensavano che non valesse la pena spendere così tanto per un gioco)
- Finché all’età di 7 anni sono uscite le minimoto cinesi (a prezzi abbordabili), così i miei per il compleanno decisero di farmi una sorpresa. Ho cominciato prima a girare nei parcheggi e poi chiesi di andare in pista! Dalle nostre parti non ce ne sono e comunque per le prime volte avrei dovuto frequentare piste poco affollate, quindi andammo a Punta Marina al Lago Max dove c’è una pista bellissima ed i proprietari Orsini molto disponibili.
Lì, ho cominciato a fare i miei primi passi! Dopo poco dissi a mio papà:” io vado a tutto gas ma qui mi sorpassano tutti” e così arrivò la prima vera minimoto GRC pronto gara, nera. Era bellissima e velocissima! Tutti i fine settimana eravamo in pista, a volte quando i miei finivano di lavorare alle 6 di sera partivamo x girare fino a mezzanotte. Da allora ho passato tutte le mie vacanze estive in un campeggio lì vicino, per poter andare in moto anche durante le ferie.
La nostra vita era radicalmente cambiata... era basato tutto sulla moto !!!
2005- Cominciai a fare gare di paese. La prima a Castellarano (non la dimenticherò mai!). In un parcheggio, che ancora ricordo, c’era un giornalista di un quotidiano che prima di partire mi ha detto: ”Se vinci domani ti metto sul giornale”. Ho fatto una gara bellissima vincendo all’ultima curva e ovviamente il giorno dopo ero sul giornale!!!
2006- Ho fatto una gara seria in pista al Galliano Park era chiamata “Categoria primi passi” perché eravamo piccolissimi. Siamo partiti in 20 (io ero l’unica femmina) e sono arrivata 4°! Mio padre era impazzito e quell’anno abbiamo fatto tutte le gare che c’erano per fare più esperienza possibile, Camp. It UISP regionale UISP , trofeo C&P che ho vinto, gare di paese. Quell’anno ho fatto circa 30 gare, una volta 2 in un giorno, in piste diverse: una alla mattina e una al pomeriggio e le ho vinte entrambe. CLASSIFICATA 3° CAMPIONATO IT. UISP PRIMAVERA 1°TROFEO C&P.
2007- Visti i miei progressi abbiamo deciso di fare seriamente. Mi inscrivo alle selezioni per il campionato italiano FMI e… vado in FINALE! (sempre unica femmina) e faccio anche il Campionato italiano UISP .
3° CAMPIONATO REGIONALE FMI FINALISTA CAMPIONATO ITALIANO FMI
2°CLASSIFICATA REGIONALE UISP 4°CLASSIFICATA ITALIANO UISP
2° ENDURANCE DI TELETON E 3° ENDURANCE X BIKE
2008- Ho fatto la selezione per entrare nel progetto Honda HIRP Gresini S. Carlo con le min gp NSF 100 (4 tempi), ci siamo presentati circa in 300 ma ne hanno scelti 24 e sono stata scelta… Un anno da favola!!! Finalmente una scuola dove venivo trattata da pilota vero, senza i genitori vicino, solo meccanici, istruttori e psicologi. Veramente un anno bellissimo che o concluso classificandomi 4° di team.
2009- Sono entrata, di diritto, nella fase successiva che era HONDA trophy con le moto un po’ più potenti e mi sono classificata 10°.
2010- Uscì una nuova categoria, 80 ruote alte che corre nel campionato italiano mini gp e una ditta di Reggio costruisce una moto nuova la RMU GP 08 (2 tempi) e ho deciso di fare anche questa esperienza … Hanno presentato la moto ad Adria e io sono stata la prima ad acquistarla… Fantastica!!! Finalmente una vera moto da corsa!!! L’unico problema è stato che con quella moto ci facevano correre nei kartodromi. Però, un bellissimo anno dove mi sono classificata 6° dietro a piloti veramente forti (tipo Bagnania che ora è al mondiale).
2011- Ho compiuto gli anni il 21 aprile quindi avevo 2 alternative o ripetere l’80 ruote alte (ma le piste non mi piacevano) oppure perdere la prima gara e fare la categoria superiore. E così ho fatto, passando di nuovo sul 4 tempi (visto che questo è il futuro). Mi sono iscritta al Trofeo Moriwaki 250 4 tempi, quindi: moto nuova, piste nuove, mai viste (perché piste tipo Misano e Mugello puoi girare solo se sei maggiorenne) mi sono giocata il 2° \ 3° posto fino alla gara di Imola dove, aimè, ho rotto 2 motori quindi partita 16° e arrivata 5°. Mi sono dovuta accontentare del 5° posto in classifica ma è stato un anno di grande esperienza. Girare in quelle piste è stato veramente bello !!!
2012- Per me un anno importantissimo… Avrei voluto fare il CIV (campionato italiano velocità) moto 3 ma il budget era altissimo e di sponsor non se ne trovavano. Allora ho deciso di fare la Coppa Italia SP con Kawasaki 250 4 t faccio 3 gare su 5 e mi classifico 5°.
2013- Alla fine del 2012 ha preso fuoco la casa e abbiamo avuto un danno enorme; abbiamo dovuto abbandonare le gare!
In questo anno mi ero impegnata tantissimo con la scuola e alla promozione i miei genitori mi hanno detto: “ Come regalo per la promozione quello che vuoi!”. Io non ho esitato un attimo …una wild card a Misano ..e faccio una gara con la Coppa Italia sp 125 Aprilia e mi classifico 10°.
2014-Grazie al docureality di MTV riesco a fare il CIV moto3 con il team RMU con una moto in fase di sviluppo mi classifico 25° su 35… E’ stato un anno durissimo ma pieno di emozioni.

